Il tempo è un valore fondamentale
…questo articolo è dedicato in particolare a un amico…
Il tempo è sempre stato un elemento centrale nella mia vita. Ho iniziato a studiarlo all’università, dove mi sono laureata in turismo e tempo libero. Durante quegli anni, il tempo era un concetto che affascinava tutti noi: la gestione del tempo libero, il valore delle esperienze, la qualità della vita eppure, nonostante tutto questo, a un certo punto ho perso di vista il mio tempo.
Quando il tempo mi è sfuggito di mano
Dopo aver iniziato a lavorare nel mondo degli eventi, mi sono trovata a gestire perfettamente il tempo lavorativo, organizzando bene la giornata in modo da raggiungere gli obiettivi e soddisfare clienti e team.
Mentre il lavoro filava liscio come l’olio, il tempo personale ha cominciato a sfuggirmi di mano: ogni evento, ogni scadenza, ogni nuovo progetto sembrava più importante del mio benessere, delle mie pause, della mia vita al di fuori del lavoro.
Mi ritrovai a sacrificare ogni momento per il lavoro, fino a che non mi accorsi di essere al limite. Il burn out arrivò senza preavviso, portando con sé un esaurimento fisico ed emotivo che mi costrinse a fermarmi e a riflettere su ciò che era diventata la mia vita.

Staccare per ritrovare il proprio tempo
Ho preso una decisione: staccare. Mi sono allontanata dal mondo frenetico degli eventi per ritrovare il mio tempo, quello che avevo dimenticato di dedicare a me stessa, ho ricominciato a vivere momenti di calma, di riflessione, di vita fuori dall’ufficio e dalle scadenze.
Una volta recuperato questo equilibrio, ho capito una cosa importante: non sono più disposta a tornare indietro.
Il tempo è una risorsa preziosa e limitata, non possiamo sacrificarla completamente per il successo professionale.
La mia missione: aiutare chi lavora negli eventi a non sacrificare la propria vita.
Oggi, dopo aver vissuto sulla mia pelle quanto può essere distruttivo perdere il proprio tempo, ho deciso di aiutare chi lavora nel settore degli eventi a non fare lo stesso errore. Il mondo degli eventi è incredibilmente dinamico e stimolante, ma proprio per questo è anche facile cadere nella trappola di trascurare se stessi in nome delle scadenze e del lavoro.
Dall’imprenditore al dipendente, dal professionista all’organizzatore, è importante che nessuno sacrifichi la propria vita personale per il lavoro per quanto sia una parte importante delle nostre vite.
Raggiungere il successo professionale non dovrebbe mai significare sacrificare la propria vita.
Il tempo libero, il riposo, le relazioni personali e lo spazio per se stessi sono tutti elementi essenziali per mantenere un equilibrio sano tra vita e lavoro. Quando permettiamo al lavoro di prendere il sopravvento su tutto il resto, non solo rischiamo il burn out, ma perdiamo di vista ciò che ci rende davvero felici e soddisfatti.
Il messaggio che voglio trasmettere a chi lavora nel mondo degli eventi è composta dai seguenti punti:
- puoi avere successo senza sacrificare la tua vita personale
- puoi raggiungere gli obiettivi in modo sostenibile
- non perdere di vista la propria salute fisica e mentale
